Quali sono i rapaci notturni?


Uccelli Rapaci Notturni in Italia

Gli uccelli rapaci notturni appartengono all’ordine degli Strigiformi, suddiviso in due famiglie:

  1. Strigidae (o Strigidi): gufi, civette, allocchi e assoli.

  2. Tytonidae (o Titonidi): barbagianni.

Caratteristiche dei Gufi

  • Nidificazione e Uova
    Il gufo comune crea il nido principalmente in vecchi nidi di altri uccelli e depone da 3 a 8 uova.

  • Habitat e Distribuzione
    Il gufo reale passa gran parte della sua vita attorno al suo nido, situato in varie posizioni come riseghe di alberi, fessure tra le rocce o rami vicino al tronco.

  • Vita notturna
    I gufi sono notturni, dormono di giorno e vivono principalmente nei boschi.

Curiosità sui Gufi

I gufetti (Oto) sono simili ai piccoli gufi, ma non sono i piccoli del gufo comune. Sono noti anche come assioli.

Longevità del Gufo Comune

Il Gufo comune (Asio otus) può vivere fino a 10 anni, con una statura massima di 37 centimetri.

Lascia un commento