Quali sono i tre principi etici Dell’oss?


Principi della Professione

  • Principio di Autonomia: ha come presupposto l’autodeterminazione, quindi afferma il diritto per ogni persona di decidere per se stessa (consenso informato)
  • Principio di non maleficità: afferma l’obbligo di evitare di fare del male e ciò che potrebbe causare sofferenza fisica o psicologica.
  • Quali tra questi compiti non rientra nelle competenze Dell’oss? Anche la gestione della flebo non rientra tra le competenze dell’Oss. Sebbene alcune operazioni, come staccare e riattaccare deflussori, possano sembrare un gioco da ragazzi, in realtà presentano dei margini di rischio importanti per la salute del paziente.

Valori delle Professioni Sanitarie

Il fine delle professioni sanitarie – e quindi di quella infermieristica – è quello di promuovere il bene del paziente mediante un agire guidato dalla trasparenza degli intenti e adeguato non solo alla salute, ma all’intero essere del paziente, considerato per il valore che gli è proprio: l’essere “persona”. 10 dic 2016

Deontologia e Dovere

  • Cosa vuol dire deontologico? – Termine filosofico coniato, nella forma inglese deontology, da J. Bentham (1748-1832) per designare la sua dottrina utilitaristica dei doveri, passato poi a indicare lo studio (empirico) di determinati doveri in rapporto a particolari situazioni sociali.
  • Cosa significa dovere deontologico? Il termine deontologia (dal greco deontos “del dovere” e logos “discorso”) assume il significato di insieme dei doveri e delle norme etico-sociali che regolano l’esercizio delle professioni.

Etica e Morale

Che differenza c’è tra etica e morale? Spesso etica e morale sono usati come sinonimi e in molti casi è un uso lecito, ma è bene precisare che una differenza esiste: la morale corrisponde all’insieme di norme e valori di un individuo o di un gruppo, mentre l’etica, oltre a condividere questo insieme, contiene anche la riflessione speculativa su norme e

Lascia un commento