Quali sono le allegorie del primo canto dell’Inferno?


Significato allegorico delle tre fiere

Le tre fiere, la lonza, il leone e la lupa, simboleggiano i tre peccati principali dell’umanità: la lussuria, la superbia e l’avarizia.

Localizzazione della selva oscura nella Divina Commedia

La "selva oscura" nella Divina Commedia si ritiene possa corrispondere alla selva di San Genesio a Filetto di Villafranca in Lunigiana, conosciuta come "la selva di Filetto".

I sette peccati capitali

I sette vizi capitali, ovvero superbia, avarizia, invidia, ira, lussuria, gola, pigrizia, sono considerati i peccati più gravi dalla Chiesa cattolica.

Gli ignavi nell’Antinferno

Nell’Antinferno si trovano le anime degli ignavi, ossia coloro che non si schierarono né con il bene né con il male, insieme ai diavoli neutrali nella lotta tra Lucifero e Dio.

Lascia un commento