Quali sono le caratteristiche comuni a tutti i composti ionici?


Numero di Coordinazione

Il numero di coordinazione è il numero di atomi vicini a uno ione in un reticolo cristallino di un composto ionico.

Caratteristiche dei Composti Ionici

I composti ionici hanno caratteristiche comuni come: alta temperatura di fusione; buona conducibilità elettrica (solo in forma liquida).

Tipi di Legame

  • HCl e l’Acqua: Legame tra due covalenti polari. Gli atomi dello stesso elemento condividono gli elettroni in un legame covalente puro.
  • Cl2O: L’anidride ipoclorosa, o monossido di dicloro, è un composto binario con la formula chimica Cl2O. I due atomi di cloro sono legati covalentemente dall’atomo di ossigeno, ibridato sp3.
  • H2S: Il solfuro di idrogeno ha due legami covalenti polarizzati. L’atomo di zolfo più elettronegativo ha la parziale carica negativa.
  • CF4: L’atomo di carbonio è sp3 ibridato e i suoi quattro legami C-F si trovano nelle angolazioni di un tetraedro. Poiché F è molto più elettronegativo di C, ogni legame C-F è polare. Tuttavia, poiché il legame individuale dipoli somma a zero, la molecola CF4 non è polare.
  • CH4: Nel caso del metano CH4, i 4 legami covalenti del carbonio si dispongono l’uno dall’altro a circa 109°, formando un tetraedro.

Lascia un commento