Quali sono le caratteristiche dei cetacei?


Caratteristiche dei Cetacei

I cetacei presentano un tipico corpo di forma affusolata e un aspetto che si ricorda quello dei pesci. Essi tendono a muoversi in modo agile in acqua e non sono in grado di vivere sulla terraferma. I loro arti anteriori si sono trasformati in pinne simili a quelle dei pesci come esito del processo evolutivo.

Differenze tra Balene e Capodogli

I capodogli si differenziano dagli altri cetacei anche per le dimensioni delle loro pinne pettorali: esse sono infatti molto piccole, a tal punto che a malapena si notano quando si osserva l’animale.

Caccia alle Balene

La caccia intensiva alla balena esiste ancora in tre Paesi: Norvegia, Islanda e Giappone. Queste nazioni continuano ad uccidere i cetacei sulla base di motivazioni a volte oscure, sebbene questa pratica faccia parte delle loro tradizioni locali. Si tratta di una caccia che viene effettuata a scapito dell’ecologia.

Utilizzo del Grassa di Balena

L’olio di balena poteva poi essere utilizzato direttamente come cera per candele o nelle lampade ad olio come combustibile o impiegato per la produzione di sapone, pelle e cosmetici.

Specie di Delfini

Sono state scoperte quasi 40 specie di delfino, raggruppate in 17 generi. Le dimensioni variano da 1,2 m e 40 kg (Cephalorhynchus hectori maui) a 9,5 m e 6 tonnellate (orca). La maggior parte delle specie pesa da 50 a 200 kg.

Popolazione Mondiale dei Delfini

Si radunano in grandi branchi di 500 individui, fino a 3.000 nell’oceano, mentre nel Mediterraneo i branchi sono generalmente di un centinaio di individui.

Lascia un commento