Quali sono le caratteristiche della tragedia?


La tragedia è un genere narrativo che pone l’accento sugli interrogativi fondamentali dell’esistenza. Racconta le vicende psicologiche e drammatiche dell’interiorità dell’animo umano, con una forte componente della psicologia comportamentale.

l’Origine e Caratteristiche della Tragedia

La tragedia nasce intorno al VI secolo a.C. nell’Antica Grecia, in onore del dio Dioniso, e viene connessa alla figura di Antigone, creazione originale di Sofocle.

Il Concetto di Vero nella Tragedia

Il vero nella tragedia è identificato con il vero storico, che per Manzoni coincide con il vero morale. L’obiettivo è interpretare i sentimenti morali dell’umanità senza alterare i fatti realmente accaduti.

Il termine "tragedia" deriva dalla parola greca τραγος, capro, simbolo associato a Dioniso. La tragedia greca si distingueva per la scelta di temi storici e il rifiuto delle unità aristoteliche.

Lascia un commento