Descrizione della Rabbia
La rabbia è un’emozione primordiale che funziona come funzione adattiva e deriva dall’istinto di difendersi per sopravvivere. I sentimenti soggettivi più comuni includono: calore, tensione e irrequietezza estrema, paura di perdere il controllo. La voce diventa più forte, si alza di volume e assume un tono stridulo e spaventoso.
Situazioni Scatenanti
Le persone si arrabbiano quando vedono qualcosa di spiacevole o ingiusto, o se accusano qualcuno della situazione. Inoltre, quando si lamentano, possono incollerirsi o incazzare.
Gestione della Rabbia
- Impara a riconoscere i "sintomi".
- Impegnati a cercare soluzioni.
- Fai uso dell’umorismo.
- Rimani calmo.
- Fare sport.
- Lascia andare.
7: Fai una pausa.
Cosa cela l’odio?
Il giudizio e la sensazione di essere migliore dell’altra persona (quella che ha commesso l’errore) si nascondono quasi sempre dietro all’odio e al rancore.