Quali sono le cinque lune più grandi del sistema solare?


Posizione della Terra nella Via Lattea

Insieme a tutto il nostro Sistema Solare, la Terra si trova proprio in uno dei bracci della Via Lattea: Ci troviamo all’interno del Braccio di Orione, chiamato così perché il suo punto di visibilità più intenso dalla Terra si trova in direzione della costellazione di Orione, ad una distanza di circa 30.000

Pianeti e Distanze nel Sistema Solare

  • Distanza dal Sole dei Pianeti
    • Mars
    • Mercurio

Declassificazione di Plutone

Dopo un lungo dibattito, nell’agosto del 2006 l’Unione Astronomica Internazionale ha deciso di declassare Plutone dalla famiglia dei pianeti a quella dei pianeti nani. A partire da quella data, Nettuno è il pianeta più lontano dal Sole.

Cos’è la Via Lattea

Tuttavia, cos’è esattamente? Simple: Questa è la nostra galassia. Una galassia è formata da una potente forza primordiale nota come attrazione gravitazionale che tiene le stelle insieme. L’insieme di queste stelle crea il chiarore che si vede lungo la Via Lattea.

Luogo di Osservazione della Via Lattea in Italia

Le Alpi Marittime, in provincia di Cuneo, sono considerate tra i migliori luoghi in Italia per osservare le stelle con vette che superano i 2.000 metri d’altezza. È possibile vedere la Via Lattea dai pianori e dai laghi alpini del Monte Argentera: una prospettiva chiara e straordinaria.

Lascia un commento