Quali sono le componenti del linguaggio?


Componenti della competenza linguistica

  • Livello fonologico
  • Livello semantico
  • Livello pragmatico

Le componenti della competenza linguistica: livello fonologico (relativo al suono); livello semantico (relativo al significato); livello pragmatico (relativo al contesto).

Unità di base del linguaggio

  • Sintagma
  • Struttura sintattica

Come si definiscono le unità di base del linguaggio? L’unità base di una struttura sintattica è il sintagma: che può essere nominale (articolo + nome) o verbale (ausiliario + complemento).

Significato denotativo e connotativo

Per denotazione intendiamo il rapporto tra la parola e l’ oggetto che vuole significare; la connotazione indica il significato nascosto (metaforico) di una parola che si riconduce spesso ai sentimenti del poeta. Ogni parola ha un significante, un significato e un referente.

La qualità di cosa che diletti e accarezzi delicatamente gli altri sensi, che dia una piacevole sensazione all’orecchio, all’olfatto, al tatto, alla vista.

Lascia un commento