Quali sono le due camere del Governo?


Composizione del Parlamento italiano

  • Art. 55: Il Parlamento comprende la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Si riunisce in seduta comune solo nei casi stabiliti dalla Costituzione.
  • Crisi di Governo e Dimissioni: La sfiducia al governo si manifesta con l’esito negativo del voto di fiducia o l’approvazione di una mozione di sfiducia, costringendo il Governo a dimettersi a causa della rottura del rapporto di fiducia con il Parlamento.
  • Funzioni Amministrative delle Regioni: Le Regioni godono di autonomia amministrativa e possono emanare atti amministrativi nelle materie di competenza legislativa.

Tipologie di Bicameralismo e Sistema Italiano

  • Bicameralismo: Esistono due tipi: perfetto (paritario) e imperfetto. In Italia vigente il bicameralismo perfetto, dove entrambe le Camere hanno gli stessi poteri.
  • Caratteristiche del Bicameralismo italiano: Il parlamento è composto da due Camere – Camera dei Deputati e Senato della Repubblica – e vengono rinnovate ogni 5 anni tramite elezioni politiche.

Lascia un commento