Quali sono le idee liberali?


Il Liberalismo e l’Illuminismo

Il liberalismo è di solito considerato, insieme alla democrazia moderna, una filiazione dell’Illuminismo. Infatti esso si ispira agli ideali di tolleranza, libertà ed eguaglianza propri del movimento illuminista, contesta i privilegi dell’aristocrazia e del clero e l’origine divina del potere del sovrano.

Lo Stato Liberale europeo dell’Ottocento

Che cosa è lo stato liberale? Lo Stato liberale è il tipico stato europeo ottocentesco basato sull’ideologia liberale (e liberista), che, in ogni caso, rappresenta un superamento dello stato assoluto, in quanto è la prima forma moderna di stato di diritto, uno stato, cioè, nel quale anche i suoi organi sono sottomessi alla stessa legge che emanano.

Il Liberalismo di Sinistra e lo Stato di Diritto

Cosa significa liberale di sinistra? Il liberalismo sociale ingloba i principi dell’economia mista tendenzialmente vicini alla socialdemocrazia. È una filosofia politica tipica dei partiti di centro-sinistra e tendente al centro, che promuove un’economia di mercato regolamentata e l’espansione dei diritti civili e politici.

STATO DI DIRITTO E STATO ELITARIO Lo Stato liberale è uno Stato di diritto, cioè uno Stato che non è più basato sulla volontà del sovrano che non ha nessuno a lui superiore, bensì si basa sulla supremazia della legge. Il Parlamento, che è un organo elettivo, stabilisce le norme relative alle libertà fondamentali.

Lascia un commento