Quali sono le parole trisillabe?


Parole Tronche e Sillabe

monosillaba: una sola sillaba, ad esempio re, bar, per, di, a, da.

Sembrava: due lettere, simili a mon-te; per te.

tre sillabe: tre sillabe, ad esempio pe-co-ra e re-gi-na.

politica: più di quattro sillabe, ad esempio in-ve-sti-ga-to-re.

Definizioni di Parole Omonime e Polisemiche

Quali tipi di trisillabe sono? Le parole che hanno tre sillabe sono chiamate "trisillabe".

Nella grammatica, una parola tronca o ossitona è quella che ha un accento tonico sull’ultima sillaba, come vir-tù, li-ber-tà, ecc.

La polisemia è quando una parola o una frase ha più di un significato possibile.

L’omonimo è quando due o più parole hanno la stessa ortografia o pronuncia ma hanno origini e significati diversi.

Omofoni, Omografi, e Omonimi

Le parole omofone sono cosa? Le parole che hanno lo stesso suono e hanno anche lo stesso nome sono chiamate omofone.

Invece, anche se quelle omografe hanno la stessa grafia, il loro suono, o pronuncia, non è sempre identico.

Le due parole sono "omonime" l’una all’altra: I termini "omografia" e "omofonia" sono uguali nella grafia e nella pronuncia, ma hanno due significati diversi.

Quando tali parole vengono utilizzate in un contesto specifico (per esempio, mangiare il miglio piuttosto che correre l’ultimo miglio), generalmente non c’è ambiguità.

Omonimi e Sinonimi

Cosa sono le parole troncate in questo senso?

Che cosa sono le definizioni di parole omonime e polisemiche?

I sinonimi e i contrari sono spesso presenti insieme.

I contrari sono i termini che, in modo tautologico, hanno significati opposti.

Ronaldo e Ronaldinho sono omonimi. Un oggetto con lo stesso nome è noto come omonimo.

Lascia un commento