Quali sono le piante che hanno bisogno di terriccio acido?


Piante acidofile

Andromede
Aloe
Camille Un corbezzolo ricercatori

Somministrazione della cenere

Quando è opportuno somministrare la cenere alle piante?

Preparazione e utilizzo della cenere come concime

Come si prepara e si utilizza la cenere come concime?
Prima dell’ultima lavorazione che precede la semina, la cenere deve essere distribuita direttamente sul terreno in modo che possa mescolarsi con il terreno e fornire alle radici le sostanze nutritive.

Sostituti del concime

Cosa usare al posto del concime?
Il tè, il fondo del caffè, l’acqua minerale gassata e la birra sono tra le sostanze che possono essere utilizzate direttamente come fertilizzanti naturali. Tuttavia, non solo. La cenere, il lievito di birra e le piante selvatiche sono ancora qui.

Rinverdimento delle foglie delle piante

Qual è il modo migliore per far rinverdire le foglie delle piante?
Prepara una compostiera dove mettere tutti gli scarti di casa, come le bucce di banana e i fondi di caffè, nonché l’acqua di cottura delle verdure, per avere sempre un ammendante e naturale fonte di concimi per l’orto o le piante da interno.

Utilizzo dei fondi del caffè come concime liquido

Come utilizzare i fondi del caffè come concime?
I fondi di caffè sono ricchi di magnesio e azoto e possono essere utilizzati come fertilizzante liquido. Basterà lasciare due tazze di fondi di caffè in infusione per ogni secchio d’acqua. Di conseguenza, avremo un’acqua migliorata da utilizzare per irrigare le piante, che fornirà un nutrimento eccezionale alle foglie.

Polvere di caffè

Cos’è la polvere di caffè?
Il caffè solubile, noto anche come caffè istantaneo, polvere di caffè o caffè in polvere, è un prodotto ottenuto dai chicchi di caffè. Il caffè solubile viene prodotto mescolando il suddetto composto con dell’acqua calda o del latte.

Migliorare il pH del terreno

Come si può rendere acido il terreno in questo senso?
Suggerimenti per migliorare il pH del terreno:

  • Concima con la cenere, che alcalinizza il terreno.
  • Evita di acidificare troppo il terriccio aggiungendo il letame.
  • Innaffia con acqua molto calcarea, simile a quella utilizzata dai rubinetti in alcune aree d’Italia.
  • Aggiungi calce o carbonato di calcio al terreno.

Lascia un commento