Quali sono le principali differenze tra l’uomo e gli animali?


Distinzione tra esseri umani e animali

La capacità di pensare e parlare è ciò che distingue gli esseri umani dagli altri animali. L’uomo non ha blocchi istintuali, ovvero i suoi istinti non sono controllati o impediti dall’istinto, che lo distingue dagli animali. L’uomo non ha un legame istintuale con l’ambiente per quanto riguarda le differenze comportamentali rispetto agli animali. Pertanto, perché l’uomo è diverso dagli altri esseri del mondo?

Comunicazione e linguaggio

La produzione, la comprensione e la comunicazione del linguaggio verbale sono le principali aree in cui l’uomo si distingue dagli altri esseri viventi non umani. Il piano mentale, di cui il linguaggio è l’espressione più importante, è strettamente collegato al piano del linguaggio.

Comunicazione dei cani

Come comunica un cane? I cani utilizzano il corpo per comunicare. Attraverso la mimica facciale (testa, orecchie, occhi e bocca), la postura (zampe e posizione o movimento della coda) e le vocalizzazioni (guaito, abbaio e ululato), i cani esprimono e comunicano le proprie emozioni e stati d’animo. Frasi: indicano sentimenti e sentimenti.

In generale, molti cani suggeriscono di mettersi in mezzo quando ci abbracciamo per migliorare il vero senso della parola tra voi e gli altri. A differenza del caso precedente, lo fanno perché credono di essere il responsabile delle interazioni piuttosto che per problemi relativi allo spazio che li circonda.

Meglio di no! Sebbene le carezze a mano aperte sulla testa possano sembrarci un segno di affetto, per i cani sono un segno di autorevolezza e dominanza: A meno che il suo padrone non lo faccia, non tutti i cani lo apprezzano. Il posto migliore per toccare la testa di un cane è la sua gola.

Lascia un commento