Quali sono le regole della morale provvisoria?


Le Regole della Morale Provvisoria

Le regole della morale provvisoria:

  • Obbedire alle leggi e ai del proprio paese.
  • Essere il più possibile fermi e risoluti nell’azione.
  • Vincere piuttosto sé stessi che la fortuna.

Proprietà Conoscibili secondo Cartesio

Quali sono le proprietà delle cose che possiamo conoscere con chiarezza e distinzione per Cartesio?
Delle cose materiali ho molte Idee confuse ma una almeno è chiara e distinta: l’Idea di estensione, cioè l’Idea che i corpi si estendono secondo la lunghezza, la larghezza e la profondità (N.B. estensione e spazio coincidono secondo Cartesio).

Dubbio Cartesiano

Di conseguenza,, qual è la differenza tra dubbio metodico e dubbio iperbolico in cartesio?
DUBBIO METODICO: è il procedimento e lo stratagemma metodologico seguito da Cartesio, il quale, attraverso l’esercizio del dubbio, si propone di approdare a delle conoscenze indubitabili.
DUBBIO IPERBOLICO: momento culminante del dubbio metodico, il dubbio si estende a ogni cosa e diventa assolutamente universale.

Costruzione di un Diagramma Cartesiano

Tenendo presente questo,, come si costruisce un piano cartesiano?
Come è fatto un diagramma cartesiano?
Il diagramma cartesiano è costituito da due rette orientate di riferimento (chiamate assi) perpendicolari tra loro. La retta orizzontale è detta asse delle ascisse, la retta verticale è detta asse delle ordinate. Il punto di incontro tra le due rette è detto origine.

Ruolo di Cartesio

Rispetto a questo,, perché cartesio è importante?
Cartesio è il fondatore del Razionalismo, un movimento filosofico del ‘600 che esalta la ragione come unico strumento di conoscenza e quindi come strumento per raggiungere la verità.

Lascia un commento