Quali sono le zone di Milano Nord?


Descrizione del Parco Nord Milano

Il Parco Nord Milano si estende su una superficie di circa 800 ettari e si trova nei quartieri della periferia nord di Milano. Il parco è stato concepito alla fine degli anni ’60, ma la Regione Lombardia lo ha riconosciuto solo nel 1975. Alcuni punti significativi all’interno del parco includono:

  • Cascina nel cuore del parco
  • Il teatro piccolo
  • Monumento ai prigionieri Villa Manzoni, a Roma
  • Castello Torretta
  • I Bunker di Breda

Descrizione del Distretto Sud-Est Milano

Il distretto sud-est di Milano include tutti i comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Mediglia, Melegnano, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Tribiano e Vizzolo Predabissi. La progettazione dell’area è stata completata alla fine del 2008.

Localizzazione delle Aree Est Milano

L’est di Milano comprende i comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano e Sesto San Giovanni, con una superficie di 49,47 km2. Inoltre, altre aree incluse sono: La stazione centrale, Loreto, Turro, Crescenzago, Quartiere Adriano, Gorla, Precotto, Ponte Seveso, Quartiere Maggiolina, Mirabello, Villaggio dei Giornalisti, Greco, Porta Venezia, Porta Monforte, Casoretto, Rottole, Quartiere Feltre, Cimiano, Città Studi, Lambrate e Ortica.

Lascia un commento