Quali sono tutte le lingue neolatine?


Lingue Neolatine

Le lingue neolatine sono sette: italiano, ladino, docile, doc francese, rumeno, spagnolo e catalano.

Storia e Diffusione

La prima letteratura nazionale neolatina è stata scritta tra il 1000 e il 1100, dopo la caduta dell’impero romano nel 476 d.C. e ha durato 600 anni.

Significato e Diffusione delle Lingue Neolatine

Attualmente, circa un miliardo di persone a livello globale parlano una lingua di derivazione latina.

  • Spagnolo
  • Portoghese
  • Francese
  • Rumeno
  • Catalano
  • Romancio
  • Creolo haitiano
  • Italiano

Lingue Germaniche

Le lingue germaniche più utilizzate sono l’inglese e il tedesco.

  • Inglese
  • Tedesco
  • Olandese
  • Afrikaans
  • Scandinave (danese, norvegese, svedese)

Lascia un commento