Quali strutture fanno parte di un cromosoma?


Struttura e Funzioni dei Cromosomi

"Cromosoma" è un’unità composta da DNA e proteine. Un cromosoma trasporta una parte o l’intero patrimonio genetico di un organismo. I cromosomi determinano cosa?

Il feto sarà maschio o femmina dipende dalla coppia di cromosomi sessuali. Gli uomini hanno cromosomi X e Y. La madre dà la X al maschio, mentre il padre dà la Y. Le donne possiedono due cromosomi X: uno dalla madre e l’altro dal padre.

Classificazione dei Cromosomi

Per esempio, i 46 cromosomi umani, compresi i cromosomi sessuali X e Y, sono suddivisi in coppie da 1 a 22, oltre ai cromosomi sessuali X e Y. Questi cromosomi sono suddivisi in sette gruppi, contrassegnati rispettivamente dalle lettere A a G e includono i cromosomi 1-3, 4-5, 6-12 e X, 13-15, 16-18, 19-20, 21-22 e Y.

Differenziazione e Caratteristiche Cromosomiche

Di conseguenza, i cromosomi sono distinti in base alla posizione del centromero:

  • Acrocentrici: il centromero si trova nella posizione subterminale, vicino a una delle estremità.
  • Telocentrici: centromero situato alla fine. Il centromero è in una posizione submediana, ovvero spostato verso una delle due estremità.

Un bambino con la sindrome di Klinefelter nasce con 47 cromosomi invece di 46 perché ha una copia extra del cromosoma X (47, XXY).

Analisi e Localizzazione del DNA

Il DNA di una cellula si trova nei cromosomi che contengono filamenti di DNA lunghi fino a milioni di nucleotidi, che vengono poi inseriti nel nucleo di ogni cellula. La trasmissione ereditaria dei caratteri è basata sul DNA.

Lascia un commento