Quali Tarocchi Usa Jodorowsky?


I Tarocchi di Camoin e Jodorowsky

I Tarocchi che Philippe Camoin ha creato con Alejandro Jodorowsky si distinguono chiaramente dai Tarocchi di Conver, sia per i colori che per la quantità di simboli. Alejandro Jodorowsky ha voluto "restaurare" i Tarocchi di Marsiglia, nel senso di restituire loro una nuova forza e l’importanza che realmente meritano. Tenendo conto di questo, chi ha disegnato i Tarocchi di Marsiglia? Camoin e Jodorowsky hanno creato una simbologia che esprime i concetti filosofici che sono il punto di partenza o la ragione d’essere dei Tarocchi originali. Di conseguenza, hanno scelto di disegnare in un solo mazzo simboli ispirati di tarocchi antichi molto diversi.

I Tarocchi di Marsiglia Camoin-Jodorowsky

I Tarocchi di Marsiglia Camoin-Jodorowsky contiene tutto il simbolismo già noto più dozzine di nuovi simboli di cui gli esoteristi e i principianti non potranno fare a meno. I colori sono radicalmente diversi da alcuni Tarocchi di Marsiglia che sono semplicemente rosso, giallo e blu, senza azzurro o altri colori.

Le Regole della Distribuzione delle Carte

Scala 40 è un gioco molto versatile per quanto riguarda il numero dei giocatori, che può variare da 2 a 6 persone. Si può giocare individualmente o in coppia se si è in 4 a tavolo. Il gioco parte con la distribuzione delle carte in senso orario da parte del mazziere (scelto casualmente).

Distribuzione delle carte: Il cartaio distribuisce 15 carte a testa coperte, una alla volta, in senso orario (o antiorario a seconda delle abitudini locali).

Il mazziere mescola il mazzo e il giocatore a destra spezza. Il mazziere distribuisce le carte una alla volta, iniziando dal giocatore alla sinistra del mazziere e continuando in senso orario fino a quando tutti hanno 13 carte.

Le carte vengono distribuite a ogni giocatore coperte o scoperte, a seconda della variante del Poker a cui si sta giocando, da un minimo di 2 a un massimo di 5 carte. Sono, comunque, sempre necessarie 5 carte per ottenere una combinazione.

Lascia un commento