Quali territori attraversa l’Arno?


Il fiume Arno

Arno è un fiume della Toscana con una lunghezza di 241 km e un bacino di 8247 km2. È il più grande della penisola italiana dopo il Tevere, bagnando le province di Arezzo, Firenze e Pisa. Il Monte Falterona è la sorgente dell’Arno.

Affluenti dell’Arno

Il fiume ha diversi affluenti, tra cui il Sieve, il Mugnone, il Bisenzio, e molti altri.

Origine e sviluppo del fiume Arno

Dopo aver percorso 240 chilometri attraverso Firenze, il fiume Arno prosegue verso Pisa e infine sfocia nel mare.

Profondità dell’Arno

I risultati dell’indagine condotta sull’Arno mostrano una profondità media di 3,5 3,7 metri, una velocità media di 13,1 19,6 metri al minuto e una portata di 63,0 100,3 metri cubi al secondo.

Il fiume Po

Il fiume Po sfocia nel Mare Adriatico dopo aver attraversato vari territori.

Affluenti sinistri del Po

I principali affluenti da monte verso valle sono: Pellice, Dora Riparia, Stura di Lanzo, e altri situati sulla sinistra della scala geografica.

Lascia un commento