Quando canta una cavalletta?


Cicale: Canto e Abitudini

A cantare sono solitamente i maschi, che si ingegnano così per attirare nel proprio territorio una compagna con cui accoppiarsi. I suoni sono molto acuti ed a elevatissima frequenza, vengono prodotti tramite lo sfregamento delle ali anteriori.

Le cicale emettono un suono stridulo durante la stagione estiva quando le temperature sono elevate. Si tratta di un segnale puramente sessuale, infatti, il maschio di cicala effettua il suo richiamo alla femmina durante il periodo dell’accoppiamento.

Le cicale vanno in diapausa durante l’inverno, cercando un luogo riparato come una roccia, una vecchia casa abbandonata o sotto terra.

Grilli: Simbolismo e Vita

Il grillo è senza dubbio uno degli insetti più interessanti per simbologia e rappresenta un piano spirituale molto elevato. I cinesi gli attribuivano un triplice simbolo di vita, morte e resurrezione, in quanto depone le uova nella terra, lì vive sotto forma di larva ed infine ne esce per metamorfosi.

I grilli vivono per circa due mesi e mezzo. Nella loro vita raggiungono tre stadi diversi: uovo, neanide ed esemplare adulto. Raggiunta la maturità, i grilli iniziano a riprodursi e le femmine depongono le uova.

Lascia un commento