Quando cantano le cicale di giorno o di notte?


Origini e Motivazioni delle Cicale

Le cicale emettono un suono stridulo durante la stagione estiva quando le temperature sono elevate.

Il Mistero dell’Efimera

La fase adulta dell’efimera, un piccolo insetto acquatico che assomiglia alla libellula, dura solo un’ora e mezza. Durante questo breve intervallo di tempo non fa altro che cercare partner con cui accoppiarsi.

Caratteristiche e Abitudini delle Cicale

I predatori della cicala sono prevalentemente gli uccelli; nella vita ipogea le talpe. "Poiché tutto dipende dal calore, la maggioranza dei ‘canti’ si ferma intorno alle dieci di sera, quando calano le temperature".

Il Ciclo Vitale della Cicala

Si può osservare che la cicala, dopo aver effettuato la muta, lascia il suo esoscheletro, cioè l’involucro ninfale definito come Exuvia, sul tronco dell’albero.

Le cicale vivono nella forma di insetto per pochi mesi, in genere fino al termine dell’estate. Nella realtà vivono anni ed in alcune specie anche fino ai 16-17 anni, ma la maggiore parte del ciclo vitale avviene sotto terra nella forma di larva.

La maggior parte del ciclo vitale delle cicale periodiche trascorre sotto forma di ninfa: in questa fase stanno riparate 60 cm sotto il terreno, e usano le radici delle piante per nutrirsi.

Riflessioni su Formica e Cicala

Per quanto riguarda la morale della favola, la formica è simbolo del lavoro, dell’impegno e del sacrificio; la cicala rappresenta invece, la pigrizia, il disinteresse e la svogliatezza.

Lascia un commento