Quando ci sarà il 5G in tutta Italia?


Distribuzione della rete 5G in Italia

La distribuzione iniziale della rete nel nostro paese è iniziata da Vodafone il 5 giugno 2019. Successivamente, la prima rete condivisa è stata istituita dall’installazione di antenne 5G da Fastweb, Tim e WindTre. In questo momento, una delle città coperte è Milano.

Differenze tra 4G e 5G

Qual è la differenza tra 4G e 5G? La velocità: il 5G può trasmettere dati a velocità fino a 100 volte superiori a quelle del 4G. Intensità: il 5G è in grado di collegare fino a un milione di apparecchiature per km2, ovvero 100 volte di più rispetto al 4G, senza influenzare le velocità di connessione.

Differenze tra 2G e 3G

Anche la questione è: qual è la differenza tra 2G e 3G? 2G: è il primo protocollo di rete 2G con segnale digitale e funziona a velocità fino a 250 Kbps. Supporta servizi dati, voce e testo. 3G è un servizio standard che offre velocità da almeno 200 Kbps a 3/7 Mbps con dati, testo e voce.

Lascia un commento