Quando è che la Spagna raggiunse l’unità nazionale?


Storia di Spagna

Nel 1516, sotto la reggenza di Carlo V d’Asburgo, dopo 750 anni di battaglie contro i mussulmani, il Paese fu finalmente unito.

Eventi storici significativi in Spagna

Nel 1492 accaddero 3 avvenimenti significativi: 1) Cristoforo Colombo scopre l’America; 2) la Spagna espelle gli ebrei; 3) era avvenuta la caduta del regno di Granada, l’ultimo baluardo dell’Islam in Spagna.

Sistema politico e governo spagnoli

La Spagna è una monarchia parlamentare, con un re (Filippo VI) come capo dello Stato e un presidente del Governo (Pedro Sánchez Pérez-Castejón) che esercita il potere esecutivo.

Lascia un commento