Quando è meglio lasciare l’università?


Abbandonare l’Università: Cosa Fare

  • Respira.
  • Fai tesoro di ciò che hai imparato.
  • Mettiti in moto.
  • Impara una nuova lingua.
  • Rispolvera un vecchio hobby.
  • Avvia un piccolo business.
  • Volontariato.
  • Fare nuove amicizie.
  • Fare un piano di studi valido.
  • Sostenere durante lo stesso anno gli esami simili.
  • Frequentare le lezioni.
  • Studiare negli intervalli delle lezioni.
  • Credere in sé stessi.

Procedura di Rinuncia agli Studi Universitari

La rinuncia agli studi è un procedimento semplice. Devi consegnare o inviare online la richiesta di rinuncia su modulo prestampato della tua facoltà. La segreteria rilascerà una ricevuta di accettazione del modulo.

Conseguenze della Mancata Rinuncia agli Studi

  1. Se non si effettua la rinuncia, l’università bloccherà la carriera accademica.
  2. Il mancato pagamento porterà al blocco delle attività accademiche e all’impossibilità di sostenere esami o usufruire di servizi amministrativi.

Requisiti per Passare agli Anni Successivi

  • 25 crediti necessari per l’iscrizione al secondo anno.
  • 60 crediti necessari per l’iscrizione al terzo anno.

Numero di Esami da Sostenere in un Anno

In media, gli studenti devono sostenere tra 5 e 10 esami all’anno, in base ai CFU associati, per completare il corso di studi.

Lascia un commento