Quando escono i topi?


Caratteristiche dei Topi

Lo fa soprattutto in inverno, per cercare un riparo lontano dal freddo, per riscaldarsi, e per stare vicino ad una o più fonti di cibo. Se hai notato la presenza di escrementi, o se hai sentito dei rumori o degli odori sospetti, allora è probabile che ci sia una tana in casa tua.

Alimentazione dei Topi

Cosa bevono i topi? Il ratto grigio e il ratto nero hanno bisogno di bere (il primo beve circa 60 ml di acqua al giorno, mentre il secondo circa la metà). Il topo invece non ha bisogno di bere acqua, quindi beve solo se la trova ma in dosi ridottissime. Cosa mangiano i mus musculus?

  • Alimentazione frutta (in quantità minime e non più di un paio di volte alla settimana): banana, pesca, pera, mela.
  • Frutta secca: mandorle o noci (pochissima e da dare solo come premio).
  • Verdure: carote, baccelli di piselli, insalate, radicchio, broccoli, sedano, finocchio, catalogna.

Caratteristiche Acustiche

Che rumore fanno i topi? Versi e i suoni del topo: squittire. Il topo, nome scientifico Mus musculus della famiglia Muridae è un piccolo roditore diffuso in quasi tutti i paesi del mondo. I suoni che emette sono per lo più ultrasuoni su frequenze che vanno dai 60 ai 100 KHz. Sono emessi soprattutto per attirare la femmina per l’accoppiamento.

Comportamento dei Topi

Cosa fanno i topi di giorno? Questi animali sono attivi a tutte le ore, ma presentano picchi di attività principalmente dopo il tramonto, si muovono durante il giorno in casi particolari, come quando disturbati o in caso di mancanza di cibo.

Lascia un commento