Quando evitare gli asparagi?


Le caratteristiche degli asparagi

Vengono raccolti a partire da gennaio, raggiungendo il massimo della maturazione in primavera. La raccolta avviene quando i germogli spuntano dalla terra. Gli asparagi più noti hanno colore verde, ma esistono anche varietà bianche, viola e rosso-viola.

Benefici per la salute

Gli asparagi contengono molti sali minerali, in particolare potassio, e vitamine come la vitamina C, carotenoidi (pro-vit. A) e alcune del gruppo B.

Consumo consigliato e curiosità

Gli asparagi possono provocare meteorismo e flatulenza a causa dell’acido asparagusico. Si consiglia di consumarli una o due volte alla settimana. I bambini possono iniziare a mangiarli già dall’ottavo mese, evitando di usare la parte più dura del gambo.

Lascia un commento