Quando il mediatore non ha diritto alla provvigione?


Ruolo e responsabilità del mediatore immobiliare

Il mediatore non ha diritto a richiedere il pagamento della provvigione alla parte intermediata che non era consapevole dell’operazione di intermediazione e quindi ignorava incolpevolmente l’attività del mediatore.

Tassazione per agenti immobiliari con partita IVA

L’agente immobiliare è soggetto a una tassazione del 15%, che aumenta addirittura del 5% per i primi cinque anni. Tale sistema fiscale consente anche di evitare la fatturazione elettronica non prevedendo l’IVA nelle fatture. Il costo sostenuto non può essere scaricato dal regime fiscale forfettario.

Processo di apertura della partita IVA per agenti immobiliari

Gli agenti immobiliari possono aprire una partita IVA: costi, tasse e scadenze.

  • Avere almeno 18 anni.
  • Essere un cittadino italiano, europeo o straniero che vive in Italia.
  • Avere ottenuto almeno un diploma di scuola media secondaria.
  • Soddisfare i requisiti morali, personali e professionali.

Calcolo della provvigione del mediatore immobiliare

Per determinare la provvigione dovuta all’agenzia, è necessario calcolare una percentuale del valore dell’immobile con cui termina la trattativa di compravendita. La percentuale della commissione viene stabilita dall’agenzia e generalmente è di circa il 3% più IVA.

Ruolo e funzionamento dell’agenzia immobiliare

Quando si tratta di mediazioni immobiliari, un agente d’affari è una figura di mediazione che mette in relazione due o più parti al fine di consentire loro di concludere un affare senza essere legato ad alcuna di queste parti da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza. Per tutta la durata dell’incarico, significa che la vendita del proprio immobile è limitata all’agenzia che hai scelto, senza la possibilità di conferire mandato ad altri agenti o di fare trattative private.

Lascia un commento