Quando il narcisista molla la preda?


Ghosting: quando il narcisista sparisce

Il Ghosting è un’abitudine del narcisista patologico. Si tratta di una sparizione totale, che lascia la vittima letteralmente incapace di reagire.

Disturbi di Personalità nel DSM-5

Il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition (DSM-5) elenca 10 tipi di disturbi di personalità.

DSM-5: Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali

Il termine DSM è l’acronimo di Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders («Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali») ed è uno degli strumenti diagnostici per disturbi mentali più utilizzati da medici, psichiatri e psicologi di tutto il mondo.

Disturbo Dissociativo dell’Identità

Nel disturbo dissociativo dell’identità, due o più identità si alternano nel controllo della persona.

Trattamento per il Disturbo Borderline di Personalità

Il trattamento più efficace per il disturbo borderline di personalità è la psicoterapia individuale, eventualmente affiancata dalla farmacoterapia.

Disturbo Dissociativo dell’Identità (DDI o DID)

Il disturbo dissociativo dell’identità è un disturbo mentale definito nel 1994 da una serie di criteri diagnostici come un particolare tipo di disturbo dissociativo nel DSM.

Lascia un commento