Quando l entropia e negativa?


Introduzione all’Entropia

La variazione di entropia può essere positiva o negativa. In particolare risulta positiva quando il sistema riceve calore, negativa quando lo cede.

Definizione dell’Entropia

Entropia: Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema.

Misurazione e Concetto di Entropia

Nel Sistema Internazionale si misura in joule fratto kelvin (J/K).
L’entropia (S) è spesso descritta come una misura della casualità o del disordine di un sistema: maggiore è il disordine di un sistema, maggiore è la sua entropia.

Variazione dell’Entropia nell’Universo

Principio di aumento dell’entropia dell’universo – per una trasformazione irreversibile, l’entropia di un sistema isolato aumenta. I processi fisici si sviluppano nella direzione che permette un aumento dell’entropia dell’insieme sistema+ambiente esterno, e mai in quella opposta.

Relazione tra Entropia e Temperatura

Ad uno stato termodinamico a temperatura maggiore corrisponde un’entropia maggiore: sottraendo calore, l’entropia diminuisce.
Ad uno stato termodinamico a temperatura minore corrisponde un’entropia minore: fornendo calore, l’entropia aumenta.

Il Concetto Opposto di Entropia

Funzione di stato termodinamica, che può essere assunta a misura del grado di disordine di un sistema ↔ sintropia.

Lascia un commento