Quando la Luna si avvicina troppo alla Terra fa impazzire tutti?


Aforisma di William Shakespeare

Aforisma di William Shakespeare: "È tutto colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti".

Nomi dei dettagli della Luna

La parte scura della Luna è chiamata come? Perché gli astronomi antichi le consideravano corpi d’acqua, le pianure scure e spoglie di dettagli sono chiamate mari lunari, oppure maria in latino. Le terre, o terrae, sono le parti più chiare ed elevate.

Caratteristiche della Luna

Quali sono i nomi delle facce della Luna? Il termine "faccia oscura o faccia nascosta" si riferisce al lato della luna che si trova di fronte alla Terra: Naturalmente, quella parte viene illuminata anche dal Sole, ma noi qui sulla Terra non possiamo vederla. Quindi, cosa non ha la luna? Non c’è atmosfera. Nonostante la Luna sia molto vicina al nostro pianeta, ci sono crateri e avvallamenti sulla superficie della Luna causati dall’impatto di meteoriti. Queste caratteristiche non possiamo vedere sulla Terra.

Rotazione delle figure geometriche

Come si fa a ruotare una figura in questo senso? Per ruotare una figura geometrica, è sufficiente ruotare i suoi elementi principali (vertici, lati o alcuni dei suoi punti) per poi costruire una figura congruente alla prima, che rimarrà fisso. Questo processo è noto come asse di rotazione.

Lascia un commento