Quando la parabola ha il vertice sull’asse y?


Si definisce asse di simmetria della parabola la retta passante per V ed F, perpendicolare alla retta d. particolare: Se c = 0 e b≠ 0 allora la parabola passa per l’origine. Se c = 0 e b = 0 allora la parabola ha vertice nell’origine ed asse di simmetria coincidente con l’asse y.

Anche la domanda è: come si fa a capire se due parabole sono congruenti? Quando due parabole sono congruenti? In accordo con la definizione di figure congruenti, due parabole sono congruenti se è possibile sovrapporre la prima alla seconda (o la seconda alla prima) mediante un movimento rigido, in modo che esse coincidano punto per punto.

Si può anche chiedere: quando una parabola ha il vertice nell’origine? L’equazione, y = ax^2, è l’equazione di una parabola che ha come vertice l’origine degli assi e come asse di simmetria l’asse delle y; se a > 0 la parabola ha la concavità rivolta verso l’alto.

Lascia un commento