Quando la pioggia si trasforma in neve?


L’Acqua-neve e il Gelicidio

L’acqua-neve cade di solito quando la temperatura è sui 2-3°C negli ultimi 600/1000 m dal suolo e, agli strati superiori dell’atmosfera, la temperatura è inferiore.

Per definizione, in meteorologia il gelicidio è un fenomeno che si verifica quando la pioggia, o la pioviggine, rimane in forma liquida anche quando la temperatura superficiale è inferiore allo 0 °C, in tal modo si solidifica istantaneamente a contatto con il suolo formando uno strato di ghiaccio trasparente e molto

La Formazione della Neve e della Grandine

Come spiegare ai bambini come si forma la neve? I fiocchi di neve si formano quando il vapore acqueo nell’aria si congela su una particella di polvere (batteri o altro materiale solido) delle nuvole prima che possa trasformarsi in acqua.

A quale temperatura si forma la neve? Tra 0 e -5 °C, i cristalli si aggregano a formare i fiocchi di neve, sia per urto reciproco, sia per la presenza sulla loro superficie di una sottile pellicola d’acqua che, gelando, li salda.

Quando si forma la grandine? La grandine si forma se le correnti ascensionali in un cumulonembo sono abbastanza forti; in questo caso accade che un primo nucleo di ghiaccio viene trasportato in su e in giù nella nube, dove si fonde con altri piccoli aggregati di ghiaccio e gocce d’acqua per poi ricongelarsi nuovamente e diventare sempre più grande.

La Formazione del Ghiaccio

Come si forma il ghiaccio? L’acqua liquida raggiunge il massimo di densità, esattamente 1 g/cm³, a 4 °C e a partire da questo valore diventa meno densa mentre la temperatura scende verso gli 0 °C quando le sue molecole iniziano a disporsi nelle geometrie esagonali che daranno luogo alla formazione del ghiaccio.

Aspetto e Formazione della Neve

La neve rappresenta la più importante forma di precipitazione solida, la sua formazione è legata alla sublimazione del vapore acqueo in cristalli di ghiaccio o alla solidificazione delle gocce d’acqua in un ambiente con temperature sufficientemente basse.

Lascia un commento