Quando Leopardi scrive A Silvia?


A Silvia

A Silvia è una delle più famose liriche composte da Giacomo Leopardi. Redatta tra il 19 e il 20 aprile 1828, subito dopo Il risorgimento, venne poi trascritta in forma definitiva il 29 settembre; come consueto per il poeta di Recanati, il tema centrale è la distruzione delle speranze e delle illusioni giovanili.

Eugenio Montale

Quando e dove nasce Eugenio Montale? 1896 Montale, Eugenio. – Poeta italiano (Genova 1896 – Milano 1981). Tra i massimi poeti italiani del Novecento, già dalla prima raccolta (Ossi di seppia, 1925; ed. Inoltre,

Soldati di Ungaretti

Riguardo a questo, dove scrive soldati ungaretti? È stata scritta dal poeta soldato in trincea nel luglio 1918, quindi verso la fine della Grande Guerra, nel bosco di Courton, teatro di sanguinosi combattimenti nel corso della Battaglia di Bligny. Originariamente era intitolata Militare. Tenendo presente questo,, dove si trova Ungaretti quando scrive soldati? Questo breve componimento di Giuseppe Ungaretti si trova nella raccolta L’Allegria, più specificatamente nella parte dell’opera intitolata Girovago.

Lascia un commento