Quando l’occhio lacrima?


Lacrime e Visione

"Occhi che lacrimano" o "occhi che lacrimano" sono termini frequentemente usati nel gergo comune per descrivere l’epifora. Un segno clinico caratteristico dell’occhio che lacrima è una varietà di disturbi e vere e proprie patologie oculari, come la congiuntivite, l’uveite, l’entropion, la blefarite, ecc.

Un errore di rifrazione più grave in un occhio rispetto all’altro è la causa più comune della visione sfocata. Questo può essere astigmatismo, ipermetropia o miopia.

Empatia e Pianto

La condivisione dei sentimenti di un’altra persona è chiamata empatia. Uno degli aspetti più straordinari della natura umana è sentirsi triste perché lo è qualcun altro, nonostante le circostanze possano essere drammatiche a volte.

Rimedi per il Pianto

Per sbloccare il condotto lacrimale, prova a massaggiare il sacco lacrimale. In questi punti, applica una pressione decisa per alcuni secondi e poi rilascia. Ricorda di lavarti le mani prima di fare un massaggio al sacco lacrimale per evitare di portare batteri negli occhi e infezioni.

Se piangi più del solito senza una ragione evidente, potresti essere a causa degli ormoni. In effetti, può essere un indicatore di depressione.

Lascia un commento