Quando nascono i principi contabili internazionali?


Principi Contabili Internazionali

L’Unione europea ha reso obbligatoria l’adozione dei principi internazionali nei bilanci consolidati delle società quotate a partire dal bilancio dell’esercizio in corso al 1º gennaio 2005, nonché per banche e assicurazioni. I principi guida che caratterizzano la tenuta della contabilità sono il principio di prudenza nella prospettiva di continuazione dell’attività e il principio della competenza economica.

Chi Redige il Bilancio

Nelle società obbligate alla redazione del bilancio secondo i principi contabili internazionali, il bilancio e gli altri documenti contabili sono redatti da un dirigente contabile.

Soggetti IAS Adopter

I soggetti obbligati a redigere il proprio bilancio di esercizio e consolidato secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS sono le società quotate, le banche e gli intermediari finanziari soggetti a vigilanza, e le società emittenti strumenti finanziari diffusi.

Lascia un commento