Quando nascono le rune?


Scrittura runica e numeri romani

I primi documenti runici databili (circa IV secolo d. C.) provengono dalle regioni meridionali scandinave e sono iscrizioni su armi, ornamenti e altri oggetti. La scrittura runica procede da sinistra verso destra e si avvale dell’utilizzo di puntini: i tre punti indicano l’inizio e la fine dell’intero testo; i due punti indicano l’inizio e la fine di un periodo della frase; il punto rappresenta lo spazio tra le parole.

Come si scrivono i numeri romani?
Simboli base: Ⅰ = 1, V = 5, X = 10, L = 50, C = 100, D = 500, M = 1 000.

Valchirie: significato e leggende

Che cosa vuol dire valchirie? Ragazza, soprattutto nordica, bionda, molto alta, forte ed energica: i ragazzi guardavano le v. svedesi. /val’kirja/ (non com. walchiria o walkiria) s. f. [dal ted.
Dove vivono le valchirie? Le Valchirie, secondo le leggende nordiche, erano bellissime guerriere, figlie di Odino, che decidevano quali eroi dovessero morire in battaglia e li scortavano poi nel Walhalla, dove vivevano con Odino svolgendo il ruolo di guardiane e servitrici.
Cosa significa il nome valchiria? Etimologia dal tedesco: Walküre, derivato dall’antico nordico: walkyrja, composto dal nome valr, che indica il morto sul campo, e dal verbo kjósa scegliere. Questa parola viene comunemente usata per indicare le donne nordeuropee alte, bionde, con gli occhi azzurri e fisicamente vigorose.

Lascia un commento