Quando non entrano le marce in auto?


Problema comune con le marce e la frizione

Nella maggior parte dei casi, le marce non si innestano più a causa del deterioramento dei cavi Bowden. Molte volte, la polvere si infila tra i cavi e la guaina nel tempo, rendendo difficile il loro funzionamento. La frizione può essere responsabile quando le marce non funzionano correttamente.

Le funzionalità del cambio sequenziale e delle leve al volante

Il cambio sequenziale consente al pilota di avere sempre a disposizione la marcia preferita, mantenendo il motore al giusto regime per affrontare una situazione di guida specifica. Le leve al volante funzionano in combinazione con le leve selettrice, il che consente di cambiare marcia senza togliere le mani dal volante.

Differenza tra cambio automatico e cambio semiautomatico

La prima distinzione tra i veicoli con cambio automatico è questa: I veicoli con cambio automatico mantengono naturalmente la frizione pronta perché non hanno il pedale della frizione sotto il controllo del guidatore. La struttura del cambio dei cambi semiautomatici è simile a quella dei cambi manuali.

Utilizzo del cambio sequenziale al volante e definizione di attuatori

Se i selettori sono sul volante, bisogna tirare la leva verso di sé e spostarla verso il basso per azionare le marce; Se i selettori sono vicino al sedile, dovresti schiacciare il pulsante per spostare la leva. Applicatore nei sistemi di controllo automatico, l’attuatore è il dispositivo incaricato di eseguire le istruzioni fornite dal sistema di controllo.

Lascia un commento