Quando pagano il reddito di emergenza?


Reddito di emergenza e tredicesima

Quando viene pagato il reddito di emergenza? Abbiamo scoperto che l’INPS ha iniziato a pubblicare le prime date degli esiti sui profili MyINPS a partire dal 15 novembre. Pertanto, i primi pagamenti della quarta rata REM dovrebbero essere effettuati dal 22 al 25 novembre.

Calcolo e determinazione della cassa integrazione

Come si calcola l’Irpef utilizzando la cassa integrazione? In questo caso, il calcolo Irpef dovrà essere effettuato come segue: il 23% fino a un massimo di 15.000 euro; 27%, che varia da 15.001 a 17.500 euro. Nel nostro esempio di lavoratore con due CU, l’imposta dovuta a conguaglio sarà di 4.125 euro, con un debito Irpef di 1.825 euro nel modello 730.

Come posso determinare il valore della cassa integrazione? Come calcola l’INPS la cassa integrazione? È un trattamento di integrazione salariale, a carico dell’INPS, pari all’80% della retribuzione persa durante le ore di servizio non lavorate a causa di sospensioni o riduzione dell’orario lavorativo. In genere, la cassa integrazione è un calcolo percentuale del 80% della retribuzione globale, ma è vincolata al valore massimo impostato nell’anno in corso. In realtà, per effettuare un calcolo CIG, è necessario tenere conto del reddito globale e dei massimali CIG, che vengono aggiornati ogni anno.

Lascia un commento