Quando può andare in pensione un medico?


Età pensionamento medico di base

Secondo la riforma Fornero, l’età media di pensionamento per un medico di base è di 68 anni.

Pensione di vecchiaia

Spetta agli uomini e alle donne di 68 anni (a regime dal 2018), con almeno 5 anni di contribuzione effettiva in costanza di iscrizione o 15 anni di anzianità contributiva in caso di cancellazione.

Contributi medici

I medici con contratto di specializzazione versano contributi previdenziali alla Gestione Separata INPS in conformità con la Legge Finanziaria del 2006.

Importo contributi:

  • Riduzione del 24% per coloro iscritti ad ENPAM, versando i contributi di Quota A.
  • 34,23% per tutti gli altri.

Retribuzione medico specialista ambulatoriale

Gli specialisti ambulatoriali e i veterinari incaricati a tempo indeterminato ricevono un compenso orario di euro 28,71.

Salari medici in Svizzera

Neurochirurghi (697’000 franchi) e gastroenterologi (627’000 franchi) hanno i salari mediani più alti.

Costo lavoro come otorinolaringoiatra

La retribuzione media mensile e annua variano in base all’esperienza, specializzazioni e settore di lavoro. Attualmente, gli otorinolaringoiatri in Italia guadagnano oltre 100 mila euro all’anno.

Lascia un commento