Quando si fa il Fuocarazzo?


Tradizioni dei fuochi di S. Antonio

Ancora oggi, il 17 gennaio, si usa accendere i cosiddetti "fuochi", "focarazzi” o “ceppi”, più conosciuti come “falò di S. Antonio”, che avevano una funzione purificatrice, fecondatrice e portatrice di prosperità, come tutti i fuochi che segnavano il passaggio dall’inverno alla imminente primavera.

Ferragosto: Origini e Tradizioni

Nelle antiche tradizioni pagane, i contadini erano soliti accendere il fuoco per rendere grazie agli dei e allontanare gli spiriti maligni dal raccolto fatto. Accendere quindi il falò sulla spiaggia è tutto quello che è rimasto dell’antico rito propiziatorio e di purificazione.

Cosa portare al mare a ferragosto?

  • Borsa da Spiaggia
  • Telo Mare
  • Ciabatte da spiagge
  • Crema Solare
  • Caricabatteria Portatile
  • Cappello o Bandana
  • Occhialini e pinne
  • Libri e riviste

Scegliere il momento giusto per vedere il Mare in Amore

Il fenomeno si verifica quando le alghe percepiscono una situazione di pericolo. Bisogna armarsi di pazienza e dare un’occhiata dalla finestra prima di dormire per vedere se il mare è diventato luminescente oppure bisogna aspettare la notte successiva.

Spiagge con bioluminescenza

E’ lo spettacolo offerto dalla spiaggia di Vaadhoo, alle Maldive: qui, di notte, la battigia s’illumina di mille piccole luci blu trasformando le onde in un immenso cielo stellato.

Posti magici per vedere la bioluminescenza

  • Bali, Indonesia
  • Cairns, Australia
  • Cortez, Florida
  • Gippsland Lakes, Australia
  • Halong Bay, Vietnam
  • La Jolla Cove, San Diego, California
  • Manasquan Beach, New Jersey
  • Mission Bay, San Diego, California

Consigli per dormire in tenda in estate

  • Comprare un sacco a pelo adeguato
  • Acquistare la biancheria comoda
  • Usare i tappi per le orecchie e la mascherina per dormire
  • Liberarsi da zanzare e altri insetti
  • Raffreddare l’aria nella tenda.

Lascia un commento