Quando si pagano le ore eccedenti?


Compensazione per le Ore di Supplenza

Per le prime (cattedre con più di 18 ore) le ore extra vanno pagate fino al 31/08; Per le seconde, le ore extra disponibili in organico devono essere pagate fino al 30 giugno. Vi riportiamo in particolare lo stipendio mensile, noto come lordo, per le ore di supplenza settimanali per i docenti della scuola dell’infanzia. La durata minima di supplenza è di due ore, con uno stipendio lordo di 128 euro. La retribuzione per quattro ore è di 256 euro, mentre la durata di sei ore è di 384 euro.

Guadagni per Ore Lavorative

Quanto guadagna un insegnante che lavora 12 ore al giorno? 1.157 euro per un aiuto di 12 ore; 1.208 euro per un aiuto aggiuntivo di 14 ore; 1.329 euro per un aiuto di 16 ore; 1.460 euro per un aiuto di 18 ore. Quanto guadagna con un lavoro part-time di venti ore alla settimana? La retribuzione minima per un lavoro full time di 40 ore è di 1.300 euro lorde mensili, mentre per un lavoro part time di 20 ore è di 650 euro mensili. La retribuzione minima prevista per un lavoratore full time deve essere moltiplicata per le ore lavorative contrattate.

Pagamento delle Supplenze Brevi

Successivamente, quando inizieranno an essere pagate le supplenze brevi nel 2021? La data di scadenza per l’accreditamento dei pagamenti relativi all’emissione speciale del personale supplente breve e saltuario e dei volontari VV è venerdì. Quando inizia lo stipendio per la supplenza breve? Martedì 23 novembre sarà la data in cui è possibile richiedere gli stipendi. L’emissione speciale (presunta) per il personale supplente breve (incluso N19-COVID) e saltuario della scuola è prevista lunedì 15 novembre. Solo NoiPA eroga due emissioni speciali al mese: una entro il 18 e un’altra a fine mese insieme all’emissione normale. In altre parole, le supplenze concordate a fine settembre e inizio ottobre potrebbero essere pagate in novembre.

Lascia un commento