Quando si può fare il parto in acqua?


Parto in Acqua

Quando si può fare? Il parto in acqua è indicato a tutte le donne, purché la gravidanza sia considerata fisiologica, cioè a basso rischio e con decorso regolare, ed il travaglio sia ben avviato.

Idrocele

Successivamente, come sgonfiare idrocele? Intervento per idrocele. I pazienti con un idrocele si presentano solitamente con uno scroto gonfio e possono lamentare dolore, pesantezza o fastidio con l’esercizio. I trattamenti comprendono drenaggio semplice o drenaggio con scleroterapia, ma la riparazione chirurgica è considerata la terapia definitiva.

Varicocele

Varicocele: cause e sintomi del dolore al testicolo

Il varicocele è una patologia di origine vascolare a carico del testicolo, è rappresentata dalla dilatazione e dall’incontinenza delle vene testicolari (o spermatiche), il cui compito è quello di drenare il sangue dal testicolo.

Problemi associati al Varicocele

Nella maggior parte dei casi, il varicocele è asintomatico; più raramente, è responsabile di disturbi, quali gonfiore e dolore scrotale, e può sfociare in complicanze, come l’atrofia testicolare e l’infertilità maschile. Cosa non fare quando si ha il varicocele? Una prevenzione del varicocele non è possibile, ma, in presenza della patologia, si possono adottare utili norme comportamentali.

Riposizionamento del Testicolo

Successivamente, come riposizionare il testicolo? L’intervento viene eseguito in anestesia locale e consiste nel riposizionare il testicolo a livello scrotale fissandolo con dei punti di sutura alla parete scrotale. Nella stragrande maggioranza dei casi l’intervento è risolutivo e non presenta complicanze.

Lascia un commento