Quando si respira da una sola narice?


Respirazione e attività cerebrale

Respirare più forte da una sola narice provoca un aumento di attività dell’emisfero cerebrale opposto e si ripercuote anche sull’insieme delle funzioni del corpo.

Difficoltà a respirare durante il sonno

La difficoltà a respirare dal naso di notte può derivare da diversi fattori, tra cui: Allergie.

Effetti dell’eccesso di ossigeno

Il paziente deve attenersi scrupolosamente ai flussi di O2 prescritti dal medico. Esiste la "tossicità CNS" dell’ossigeno sul sistema nervoso centrale.

Consumo di ossigeno nei muscoli

Nel corso dell’attività fisica, quando i muscoli lavorano di più, l’organismo consuma più ossigeno.

Sintomi di un diaframma bloccato

Per diaframma “bloccato” si intendono situazioni come: molta difficoltà ad utilizzarlo bene, difficoltà a fare respiri profondi, muscolo dolente o “intoccabile”.

Lascia un commento