Quando si usa cos-1?


Funzione arcocoseno

Dopo avere digitato il numero o l’espressione contenente il numero all’interno di una parentesi, è sufficiente premere il tasto cos-1. Nel caso in cui la calcolatrice sia settata in radianti è necessario fare la conversione gradi-radianti.

Calcolo del seno di angoli speciali

Angoli speciali α sinα tanα
0∘ 0 0
30∘ 12 13√3
45∘ 12√2 1
60∘ 12√3 √3

Tabella seno e coseno

Angolo in gradi Angolo in radianti Seno
225° 5π/4 -√2/2
240° 4π/3 -√3/2
270° 3π/2 -1
280° 14π/9 -0.984

Lascia un commento