Quando si usa futuro?


Futuro semplice vs. Futuro anteriore

Il futuro semplice (leggerò) indica un’azione, un evento che deve ancora verificarsi.
Il futuro anteriore (avrò letto) indica un evento futuro, che risulta però anteriore ad un altro evento anche lui futuro.

Formazione del futuro in italiano

Per formare il futuro dei verbi italiani bisogna aggiungere delle desinenze alla radice del verbo. Esempi:

  • Domani andrò al mare.
  • Partiranno la settimana prossima.

I quattro tempi verbali del futuro in inglese

  1. Simple future
  2. Future continuous
  3. Future perfect
  4. Future perfect continuous

Formazione dei 4 futuri in inglese

  • Il futuro con “will” (Simple Future).
  • Il futuro con “going to“.
  • Il futuro con il Present Continuous.
  • Il futuro con il Simple Present.

Lascia un commento