Quando si usa la congiunzione e?


Uso del "che" come congiunzione

Si usa per coordinare due elementi che nella proposizione compiono lo stesso ufficio o due proposizioni dello stesso tipo.

Elenco delle congiunzioni

Le congiunzioni sono quelle parti invariabili del discorso con cui colleghiamo due o più parole di una frase o due proposizioni tra loro.

  • Le congiunzioni semplici consistono in una sola parola: e, se, né, quindi, o, ma, anche, che, ecc.

Che come pronome o congiunzione

Il che è congiunzione quando non può essere sostituito dal pronome il quale e le sue forme flesse (la quale, le quali ecc.)

  • Se invece può essere sostituito e la frase ha senso allora si tratta di un pronome relativo.

Frasi con "che" come congiunzione subordinante

  • Bisogna che tu ti dia una mossa.
  • Si pensa che sia stato lui.
  • Non si arriva mai a capire che queste cose non vanno fatte.
  • Marco pensa che Luca sia un bravo amico.
  • La professoressa ha detto che il compito sarà dopodomani.
  • Hai visto che avevo ragione?

Come capire se il "che" è pronome o congiunzione

Distinguere congiunzioni e pronomi relativi è fondamentale quando faccio l’analisi del periodo e quella logica della frase.

  • Il che pronome relativo può fare da soggetto e da complemento oggetto nella frase in cui è, mentre la congiunzione non può fare mai da soggetto o da complemento oggetto.

Lascia un commento