Quando si usa Nessun E quando nessuno?


Regole di scrittura in Italiano

Il singolare femminile dell’aggettivo "nessuno"
Preceduto dall’apostrofo in parole che iniziano con la vocale

Esempi di scrittura corretta

  • Nessun esempio (maschile)
  • Nessuna amica (femminile)
  • Un asino (maschile)
  • Un’asina (femminile)

Regole per la forma elisa

Solo il singolare ha la forma elisa
La forma piena "grandi" è necessaria al plurale
Il termine "grand’uomo" accetta il plurale "grand’uomini"

Elisione

La perdita della vocale finale atona di una parola davanti alla vocale iniziale
Della parola successiva è nota come elisione

Lascia un commento