Quando si va dal cardiologo?


Cardiologia in Italia

Se avete più di 40 anni e fattori di rischio che aumentano la frequenza di visita, è consigliabile consultare un medico cardiovascolare almeno ogni cinque anni. Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo che possono essere rilevati attraverso esami del sangue).

Requisiti per diventare cardiologo in Italia

Per ottenere il titolo di medico chirurgo specialista in Cardiologia in Italia è necessario avere una Laurea in Medicina e Chirurgia, che dura 6 anni, e una Specializzazione in Cardiologia, che attualmente è un argomento di insegnamento clinico e dura 6 anni.

Salari dei medici in Italia e in Svizzera

  • In Italia, un cardiologo guadagna mediamente € 63,000 all’anno, o € 32.31 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 63,000 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano fino a € 63,000 all’anno.
  • I medici in Svizzera guadagnano mediamente 5,315 franchi al mese, con leggere differenze tra uomini e donne.

Neurologia in Svizzera

I neurochirurghi (697,000 franchi) e i gastroenterologi (627,000 franchi) hanno i salari mediani più alti in Svizzera. Le spese più basse sono per la psichiatria (195,000 franchi) e la pedopsichiatria (183,000 franchi).

Consulenza neurochirurgica

Il neurochirurgo visita il paziente dopo aver raccolto informazioni sui sintomi e sulle malattie precedenti, esaminando i test diagnostici. È consigliabile consultare il neurochirurgo per problemi alla colonna vertebrale come fratture, traumi, malattie degenerative, fusioni di vertebre e problemi ai dischi intervertebrali, nonché per tumori dei nervi periferici, del cranio e del sistema nervoso centrale.

Lascia un commento