Quando si vede il colore dei capelli di un neonato?


Colori degli occhi e genetica

I neonati non hanno un colore capelli definitivo alla nascita; a volte diventano più chiari o più scuri, ma la chioma rossa difficilmente si trasformerà. I bambini con questo colore di capelli nascono spesso, anche se non c’è storia di questo tipo.

Il gene di Gey ha un allele che fa sì che gli occhi siano verdi e un altro allele che fa sì che gli occhi siano azzurri. L’allele per gli occhi marrone è l’allele più dominante e prevale sugli altri due alleli. L’allele per gli occhi verdi prevale su quello per gli occhi azzurri, che prevale sempre.

Le stime indicano che il 70-79% della popolazione mondiale ha gli occhi marroni, rendendoli il colore degli occhi più comune al mondo. In effetti, circa 10.000 anni fa, le persone sulla Terra avevano gli occhi marroni.

Trasmissione dei colori dei capelli e delle forme degli occhi

Come si chiamano quindi i colori degli occhi? La parte dell’occhio che ha il colore si chiama iride e ha una pigmentazione che determina il colore degli occhi. Il colore degli occhi degli umani è collegato a tre geni, di cui due sono ben noti. I colori più comuni sono causati da questi geni: colore verde, marrone e blu.

Le nuove scoperte nel campo genetico indicano che alcuni geni hanno un ruolo importante nella scelta del colore dei capelli. Per esempio, gli alleli marroni sono dominanti, mentre gli alleli biondi sono recessive. In questo senso, i geni dominanti producono colori scuri, mentre i geni recessivi producono colori chiari.

Come possiamo identificare la forma degli occhi? Guarda il lato bianco dei tuoi occhi. Hai degli occhi "rotondi" se vedi del bianco sopra o sotto l’iride. Se, invece, non riesci a vedere del bianco sia sopra che sotto l’iride, hai degli occhi "a mandorla". Le forme tipiche degli occhi sono "rotondi" e "a mandorla".

Osservazioni culturali

Come vedono i cinesi questo? L’angolo interno dell’occhio delle persone orientali ha una piega di pelle che ha la caratteristica forma a mandorla.

Lascia un commento